Chiave Dinamometrica per Bici da Corsa o in Carbonio: Prezzi
Uno degli attrezzi più comuni e utili per prevenire guasti alla propria bicicletta è la chiave dinamometrica, una chiave di manovra a serraggio che viene utilizzata per serrare viti, dadini e bulloni presenti sulla propria bicicletta con il giusto valore di coppia.
Anche i meno esperti infatti sanno che, dalla bicicletta meno costosa fino a quelle più professionali da corsa o in carbonio, è importantissimo rispettare i valori di serratura previsti dalla casa produttrice e visibili su ciascun pezzo che si vuole stringere.
Molto spesso ci sarà capitato di dover stringere qualche vite del manubrio o del sellino senza sapere mai con certezza se era abbastanza stretto o rischiavamo di perdere qualche pezzo durante il tragitto.
L’utilità della chiave dinamometrica sta proprio in questo: stringere viti e bulloni della nostra bicicletta con un preciso valore di coppia espresso in newton/metro.
Come funziona una chiave dinamometrica
Sul mercato esistono due principali tipologie di chiave dinamometrica: a scatto e a quadrante.
Quella a quadrante è la meno diffusa sul mercato ed è costituita da due barre di metallo, di cui una non collegata all’impugnatura che si muove a seconda della forza che viene impressa dal ciclista che, su una scala graduata, permette a chi sta effettuando l’operazione di fermarsi ad un certo valore.
La chiave dinamometrica a scatto è invece quella più diffusa e precisa, poiché il valore di serratura si imposta su un quadrante o su una scala graduata e il meccanismo si blocca in maniera automatica quando si è raggiunto il valore desiderato.
Una volta impostato il valore di serraggio in newton/metro, bisognerà stringere il pezzo desiderato finché non si sentirà uno scatto provenire dalla chiave dinamometrica che ci segnalerà il raggiungimento del valore prima impostato.
Prima di effettuare qualsiasi serraggio, è importante utilizzare la punta più adatta in quanto a dimensioni per il pezzo che si vuole stringere.
Modelli e prezzi
Sul web sono numerosi i modelli disponibili e messi in vendita di chiavi dinamometriche, ma bisogna far attenzione ai materiali di costruzione e alla precisione del meccanismo stesso.
Uno dei modelli meno costosi ma affidabili in quanto a qualità è il Mighty 8802/5 venduto su Amazon Italia a 37,45 euro, con una scala di serraggio che va dai 2 ai 24 N/m e con incluse nella confezione diverse punte a seconda del diametro del pezzo a cui si vuole applicare lo strumento. Fra queste c’è quella da 3mm fino a 10mm.
Se state cercando qualcosa di migliore in fatto di qualità costruttiva, sempre su Amazon.it, è disponibile la BBB TorqueSet BTL-73 con una scala dai 2 ai 14 Newton su metro e diverse punte disponibili nella confezione a 61,09 euro.
Infine sul professionale c’è la chiave dinamometrica digitale con display LCD e diverse unità di misura impostabili, prodotta dalla Birzman, a 133,17 euro su bike-discount.de con scala da 3 a 30 N/m.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!