Sacco a Pelo Invernale Leggero a Prezzi Economici

0

Addentrarsi nel mondo dei sacchi a pelo si presenta come un’avventura ardua e complessa, ma non per questo impossibile da realizzare. In commercio esistono sacchi a pelo di varie tipoligie, per tutti i gusti, con una vastissima gamma cromatica e allo stesso tempo anche per tutte le tasche degli italiani. Ma necessita soffermarsi sulla comprensione del sacco a pelo che o è di qualità oppure è scadente.

Il sacco a pelo invernale è stato ideato e progettato per trattenere il calore corporeo. Non è dunque il sacco a pelo a generare calore, ma siamo noi a produrre il calore necessario che ci permetterà di dormire serenamente dentro un sacco a pelo a patto che questo svolga egregiamente la funzione principale per cui è stato creato: mantenere il calore che produciamo senza disperderlo grazie all’imbottitura, alla forma e al temperature rating (cioè l’indice di calore) che rappresentano le tre principali caratteristiche di un sacco a pelo di qualità.

Il sacco a pelo e le diverse forme

Non ci si deve soffermare sulla forma dei sacchi a pelo pensandoli in base a canoni puramente estetici, ma è necessario focalizzare l’attenzione sull’uso che se ne vuole fare quando ci si appresta all’acquisto del sacco a pelo.

Le principali forme che si trovano nel commercio di vendita diretta quanto in quello sempre più in crescita degli acquisti online, sono le seguenti: sacco a pelo a mummia, a mummia modificata o semirettangolare; sacco a pelo di forma rettangolare altrimenti conosciuto come coperta. Inoltre esistono altre tipologie di sacco a pelo denominate sacco bivacco; le varie forme e misure adattabili alle differenti età dei bambini, oltre le forme del sacco a pelo matrimoniale ed extralarge.

La composizione del sacco a pelo

Due sono le principali composizioni dei sacchi a pelo: sintetici oppure piuma.

Il sacco a pelo sintetico si presenta più pesante, non si impregna d’acqua e si asciuga velocemente, da bagnato è in grado di mantenere il 71% del suo potere isolante, però è poco comprimibile e ha una durata media nel tempo.

Il sacco a pelo piuma è molto più leggero, ultracomprimibile con una lunga durata nel tempo se viene ben conservato. Tra gli svantaggi non è in grado di asciugare velocemente se bagnato e perde l’80% del suo potere isolante.

Sacco a pelo per basse temperature e prezzi

Per le basse temperature i sacchi a pelo consigliati sono quelli con la forma a mummia perchè sono progettati per avvolgere tutto il corpo lasciando scoperto solo il volto, proprio come essere delle mummie egizie. Questa tipologia di sacco a pelo è ottimo per la ritenzione del calore corporeo; il solo svantaggio è che non permette grossi margini di mobilità…ma in situazioni di basse temperature questa risulta essere davvero un’inezia.

Le migliori marche di sacco a pelo sono la Salewa e la Ferrino. Per la Salewa un ottimo sacco a pelo potrebbe essere lo Spirit 3D con un costo che oscilla tra i 130€ ed i 220€. Mentre per la Ferrino è consigliabile il Diable 700 con un costo più consistente di circa 200€.

Quando si sceglie di acquistare un buon sacco a pelo è sempre utile e necessario valutare l’utilizzo che ne dobbiamo fare e spesso spendere qualche soldo in più all’inizio è la garanzia per avere una maggiore durate del nostro sacco a pelo.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!